Romanterra – Montesuello
Dal sito geologico “Ponte di Romanterra” si procede verso sud, oltrepassando il ponte sul fiume Caffaro. Raggiunte le prime malghe si prosegue a sinistra imboccando il sentiero CAI n. 404 che sale alla Valle di Levràs, percorsa dall’omonimo Rio. Superato il Roccolo Benini (915 m s.l.m.) si prende il sent. CAI n. 405, a sinistra, che conduce al Montesuello salendo un dislivello di circa 100 m. Dalla cima del monte la vista sul Lago d’Idro e sulla Valle del Chiese è sensazionale!
L’escursione può essere percorsa anche partendo dal Portico di Montesuello (628 m s.l.m.), dove la strada statale che dal Lago d’Idro sale a Bagolino piega verso ovest ed entra nella Valle del Caffaro. In prossimità della Centrale Idroelettrica si lascia l’auto e si prende il sent. CAI n. 405 che, salendo lungo il crinale del monte porta alla cima dello stesso posta a 998 m s.l.m.
INFORMAZIONI TECNICHE
Tipo di percorso > Escursionistico
Difficoltà > E Escursionistico
Consigliato a > Turisti
Lunghezza > 6.8 km
Durata > 2h 30′ (andata); 2h 10′ (ritorno)
Dislivello > 380 m
Punto di partenza > Bagolino – Ponte di Romanterra
Arrivo > Montesuello
Parcheggio > Bagolino
Rif. sentieri > 405